RALLY ITALIA SARDEGNA E IMPATTO AMBIENTALE

Il tracciato del Rally della Sardegna rappresenta uno degli scenari più spettacolari del calendario del Campionato del Mondo.

Siamo orgogliosi di mettere in scena l’evento WRC in una regione come la Sardegna, ma anche coscienti che l’ambiente dell’isola vada preservato.

L’eccezionale bellezza ed il particolare pregio faunistico e paesaggistiche dei luoghi, ci ha portato sin dall’inizio ad impostare il nostro lavoro secondo un sistema di pianificazione e gestione dell’evento finalizzato a garantire un elevato livello di sostenibilità ambientale della gara e dei luoghi interessati dal rally.

Abbiamo iniziato nel 2016 la nostra attività e dal 2018, il Rally Italia Sardegna ha raggiunto le tre stelle, il massimo livello di accreditamento del Programma di Sostenibilità Ambientale della Federazione Internazionale dell’Automobile.

Il nostro team lavora per creare le condizioni migliori di valorizzazione dell’evento con l’ambizioso obiettivo di innalzare le performance ambientali della manifestazione, secondo un principio di “responsabilità sociale” condivisa a tutti i livelli, dall’organizzazione interna ai nostri partner.

Di anno in anno miglioriamo le nostre pratiche e sperimentiamo nuove strategie per implementare il processo virtuoso intrapreso. Questa è la nostra sfida.

Scopri di seguito di più sui nostri sforzi per preservare e proteggere il territorio e ridurre il “carbon footprint” dell’evento.

Rally Italia Sardegna informazioni ambientali (updates)

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2016

Contatti

Nome E-mail
Enrico Pagliari e.pagliari@aci.it
Stefania Balestrieri s.balestrieri@aci.it
Luigi Di Matteo l.dimatteo@aci.it

Thank you for reading!