Si chiude anche la seconda giornata rallistica ad Alghero, scenario del Rally Italia Sardegna valevole come quinta tappa del FIA World Rally Championship 2022. A guidare la classifica provvisoria è Esapekka Lappi su Toyota GR Yaris Rally1 con un totale parziale di 1:10:41.9. Il finlandese al volante della vettura della casa giapponese è a sua volta seguito dall’equipaggio della Hyundai i20 N Rally1 di Ott Tänak e Martin Järveoja (+0.7), mentre in terza piazza provvisoria troviamo il duo francese, Loubet-Landais, su Ford Puma Rally 1 (+15.1). A seguire le impressioni dei protagonisti del WRC al termine del secondo giorno di sfide.
Lappi: “Mi aspettavo di essere vicino al primo posto, ma non mi aspettavo di guidare la classifica provvisoria. Quindi posso dire di essere davvero soddisfatto. Anche domani, proprio come oggi, le prime macchine che partiranno soffriranno un po’ il terreno ‘pulito’, quindi è importante partire bene. Oggi ha fatto davvero caldo, ma non è stato così terribile a dire il vero, mi preoccupano più le pietre lungo il percorso, quindi speriamo solo di essere fortunati a evitare ogni tipo di problema. Sarà dura per la macchina”.
Tanak: “E’ stata una buona opportunità tornare al service per controllare e riparare tutto con la macchina. Non so bene qual è stato il problema con la trasmissione, dobbiamo ancora controllare. Difficile da dire quanto tempo avremmo pero oggi disputando le prove. Sicuramente si lavorerà questa notte alla macchina, questo è il piano. La posizione per domani è buona, siamo tutti vicini e questo rende il gioco più leale. Era importante guadagnare la posizione e lo abbiamo fatto ora ce la giochiamo. Non è importante per noi concentrarsi troppo sui problemi tecnici, meglio farlo nella guida”.
Loubet: “Siamo molto contenti dopo questa giornata, anche se la gara è ancora lunga. Qual è il segreto della grande performance di oggi? Non ci sono segreti, la macchina va bene e il ritmo è stato buono”.
Breen: “Sinceramente è stato un bel giorno per me e oggi ho trovato molto bene la macchina e ho trovato abbastanza in fretta il mio ritmo. Siamo contenti, sono solo un po’ triste perché ho sbagliato sulla quarta prova stamattina e ho perso 10 secondi. Senza quei 10 secondi in meno sarebbe stata un’altra storia, però è andata così. Adesso siamo più vicini al podio rispetto a quanto pensavo prima, domani sarà una giornata più difficili rispetto ad oggi con nuove prove per me, però siamo pronti”.
Sordo: “Il primo giorno è andato bene, il problema è stato nella seconda prova speciale dove c’era molta polvere, quindi abbiamo perso del tempo lì, ma non siamo fuori dai giochi. Lottiamo per il podio, non siamo lontani ma abbiamo perso 20 secondi oggi a inizio giornata. Le prestazioni sembrano essere migliori rispetto al Portogallo, quindi questo è qualcosa di buono. Ho avuto difficoltà perché la macchina si muoveva molto (mancanza di grip, ndr). È stato complicato”.
Rovanpera: “Questo pomeriggio è stato molto scivoloso e difficile ma ce lo aspettavamo, forse sarebbe stato meglio fare il secondo passaggio sulla prova anche solo per testare al meglio la macchina. Domani essere quarti alla partenza sarà sicuramente meglio. Non sono totalmente soddisfatto di oggi ma tutto sommato non è andata male”.
Neuville: “L’organizzazione è complicata e abbiamo fatto molti chilometri nelle speciali, ma anche questo fa parte del rally. È impossibile prevedere gli eventi, anche se abbiamo fatto due speciali a una grande ritmo. Abbiamo comunque molta frustrazione, la delusione riguarda anche tutta la preparazione al momento”.
Thank you for reading!